
Commemorazioni 2002-2004;
-> Perché avete aspettato cinquant'anni ?
-> La nascita del libro su Piero
-> Bibliografia del libro
-> Storia Delle Truppe Alpine, 2° vol.
-> La strada del DAVAI, Marcellino Re
-> Tutti i vivi all'assalto, da pag. 74
-> 7 Rubli per il Cappellano, da pag. 44
-> La strada del DAVAI, Assunto Bianco
-> Storia delle Truppe Alpine, 3° vol.
-> 12 anni di prigionia in URSS, pag. 48
-> Caserma Vian, Cuneo
-> Liceo C.Colombo, Genova
-> Cimitero di Valenza Po
-> Dedicazione Gruppo ANA, Ognio (GE)
-> Il Viaggio di Lola in Russia
-> Ringraziamenti
Menada Piero e Alfonso, 1921.
Spallanzani Cesarina e figli.
Menada Benvenuto e famiglia, Valenza
Menada Benvenuto e famiglia
|
La vita di Piero Menada è consistita in una breve storia da
ragazzo come tanti altri della sua età, seguita da una
brevissima e tragica storia da soldato. Dato il suo carattere,
era probabilmente destinato ad avere successo come persona, come
lavoratore, padre di famiglia, nonno. Invece, la guerra, il
fronte russo, la prigionia e la morte. Chi lo ha conosciuto come
figlio o come fratello si è chiuso per tanti anni un un
silenzioso e doloroso ricordo. Chi invece lo ha conosciuto
mentre indossava la divisa, ha ritenuto di doverne parlare.
Questa biografia è la raccolta di testimonianze di quanti ne
hanno raccontato il valore ed il coraggio mostrato durante la
seconda guerra mondiale.
Piero Menada.

Sopra: gli stemmi della Divisione Cuneense, il Battaglione Saluzzo, la 22a Compagnia.
|