Genova, 9 aprile 2005,
liceo Cristoforo Colombo:
intitolazione di una aula.

 
 Piero Menada aveva frequentato il "Colombo" e l'Alpino Alfedo Costa aveva preso contatti con il preside, prof. Scialfa.

Nell'aula magna dell'istituto si sono radunati molti studenti; presente un coro di Alpini che ha aperto la cerimonia cantando "Sui monti fioccano". Poi il preside ha salutato gli intervenuti.

Il coro ha cantato "Da Udin Siam Partiti", successivamente l'Alpino Alfredo Costa ha commemorato Piero Menada citando i fronti sui quali è stato mandato e le medaglie al valor militare attribuitegli.

Hanno poi parlato il Tenente Colonnello Luigi Fanetti e l'Alpino Portesine del corpo degli Alpini, seguiti dal coro che ha cantato la famosa "Josca la Rossa".

Il prof. Galdiero, insegnante di storia, ha poi parlato diffusamente della "campagna di Russia". Poi l'Alpino Portesine ha chiarito alcuni aspetti della prigionia in Russi ed infine il coro ha chiuso la cerimonia con il canto de "L'ultima notte"

Ogni canzone è stata preceduta da una spiegazione sul significato e sul sentimento che accompagna il testo e la melodia.