I fratelli Menada, figli di Alfonso
(1805 – 1904) sposato Erminia Gusberti, amavano le riunioni tra
fratelli. Ogni occasione era buona per ritrovarsi e stare
insieme. Natale, i compleanni e gli anniversari. Il luogo di
incontro era ovviamente Pecetto di Valenza, poi diventò Reggio
Emilia a casa di Giuseppe e Maria.
Durante la guerra questa abitudine
ovviamente fu interrotta, per riprendere nel 1947 in occasione
del matrimonio di Emilio con Sandra Tirelli. Jack Clerici e
Franca Menada Terrachini caldeggiarono una nuova riunione
famigliare per riprendere la antica abitudine. L’incontro
sarebbe avvenuto a Sestri Levante nella villa dei cugini
Rattazzi Faina.
Così avvenne e per molti anni in
occasione del compleanno di Emilio ci si incontrò a Sestri
Levante.
Quando Emilio morì, la tradizione
continuò ma si tornò a Reggio Emilia, ospiti fissi della
famiglia Sidoli. E così andò avanti ogni
Natale per anni, fino al 2020 quando il COVID impose prudenza.
Finita la pandemia, nel Giugno del 2024 ci fu una
rimpatriata di fratelli, figli e cugini a Pecetto di Valenza,
dove fummo accolti dal sindaco Andrea Bortoloni, dalla famiglia
Raina, straordinari gestori della
“Casa Benefica Alfonso ed Erminia Menada” che ancora oggi svolge
efficacemente la propria funzione sociale di residenza protetta.
 |
 |
|
4 Giugno
2024, Pecetto di Valenza |
|